All Posts

Terapia fotodinamica in daylight: di cosa si tratta

Terapia fotodinamica in daylight

La terapia fotodinamica in daylight è una cura che prevede l’applicazione di un farmaco in crema che contiene un principio attivo fotosensibilizzante, il metil 5-aminolevulinato, che, con la successiva esposizione alla luce naturale del giorno, si lega alle cellule danneggiate, distruggendole. Le cheratosi attiniche in breve Le cheratosi attiniche (AK) sono patologie cutanee molto frequenti, causate dalla sovraesposizione solare o ai raggi UV, oltre…

learn more

Invecchiamento della pelle: cronologico o fotoindotto?

Quando si parla di invecchiamento cutaneo, si distinguono due principali componenti: il cronoaging (invecchiamento cronologico) e il photoaging (invecchiamento fotoindotto). Cronoaging (aging): l’invecchiamento cronologico Si tratta dell’invecchiamento cutaneo determinato dell’inesorabile trascorrere del tempo, ma anche dai fattori genetici di un individuo. È considerato, pertanto, un fenomeno estremamente soggettivo. Le manifestazioni più rappresentative dell’aging sono: pelle assottigliata, rilassatezza e fini rugosità; riduzione della capacità di riepitelizzazione delle…

learn more

Filler acido ialuronico labbra: che cos’è e a cosa serve

Nello specifico, il filler alle labbra consente sia di agire su un volume non soddisfacente per la paziente, sia sulle piccole rughe d’espressione legate a quell’area. Vediamo ora nel dettaglio cosa sono i filler, cos’è l’acido ialuronico e come si svolge una seduta di filler acido ialuronico labbra. Tecnica e trattamento degli inestetismi della bocca Dalla definizione di acido ialuronico ai costi, ecco…

learn more

Molluschi contagiosi: come curarli

Molluschi della pelle: cosa sono, come si trasmettono e come si curano Viene definito mollusco contagioso una neoformazione benigna provocata da un virus, precisamente un poxvirus, che ha come organo bersaglio la pelle. Talvolta però il poxvirus colpisce anche le mucose esterne. Si tratta di un’infezione contagiosa abbastanza comune tanto che, anche a causa dell’aspetto che assume, viene spesso confusa con le verruche. Molluschi contagiosi: come…

learn more

Radiofrequenza medica: una risorsa contro il rilassamento cutaneo

Radiofrequenza medica: una risorsa contro il rilassamento cutaneo

La radiofrequenza è una delle tecniche più promettenti nel campo della dermatologia estetica. In origine la radiofrequenza era applicata per contrastare verruche e capillari deboli; ora è molto utilizzata per trattare il rilassamento cutaneo e l’invecchiamento cellulare. Se sei curioso di saperne di più, continua a leggere la nostra guida: ecco tutto quello che devi sapere sulla radiofrequenza medica e sugli effetti…

learn more

Perdita di capelli nell’uomo: tutto sulla calvizie maschile

Perdita di capelli nell'uomo: tutto sulla calvizie maschile

I capelli maschili possono essere soggetti, nel corso degli anni, a diversi stress e fattori predisponenti, che innescano un processo di stempiamento e caduta. Contrariamente a ciò che si crede, la perdita di capelli nell’uomo non è necessariamente legata all’età: esistono diversi tipi di alopecia, legate a cause ed elementi differenti. Dall’alopecia androgenetica a quella da stress, vediamo  da cosa è determinato il diradamento dei capelli…

learn more

Togliere un neo: quando, perché e come procedere

I nei (o, in termini medici, “nevi“) sono lesioni pigmentate solitamente cutanee, anche se possono presentarsi sulle mucose, singoli o a gruppi. In alcuni casi i nei sono congeniti, ossia presenti fin dalla nascita, ma la maggior parte compare spontaneamente nel corso della vita dell’individuo. Se, da una parte, possiamo dire che la maggior parte dei nei sono di origine benigna, dall’altra raccomandiamo…

learn more