Herpes labiale, eziologia e definizione L’herpes è un’infezione cutanea a sede generalmente cefalica, prevalentemente a livello delle labbra causata principalmente dall’Herpes Simplex Virus-1 (abbreviazione HSV-1) e più raramente dall’Herpes Simplex Virus-2 (HSV-2 di solito causa di herpes genitale). L’infezione si manifesta, almeno una volta nella vita del 90% delle persone, con la comparsa di piccole pustole o vescicole sulle labbra quasi all’improvviso, precedute alcune volte da una sensazione di bruciore e prurito. Dopo pochissimo tempo le vescicole, distribuite a…
Dai sintomi ai rimedi: come curare herpes genitale La manifestazione maggiormente diffusa del virus HSV è certamente l’herpes labiale. Forse perché meno visibile e più imbarazzante, raramente sentiamo discutere di herpes genitale. Bisognerebbe invece parlarne di più proprio per sapere come riconoscerlo, o ancor meglio prevenirlo. Si tratta infatti di un’infezione sessualmente trasmissibile, dai sintomi estremamente fastidiosi. Herpes genitale: cos’è Come già…
Cos’è l’acne tardiva? L’acne è una dermatosi infiammatoria della pelle e va ad interessare il follicolo pilifero e la ghiandola sebacea ad esso connessa. Si manifesta principalmente durante l’adolescenza (i 17 anni più o meno prevedono il picco della patologia); in questo caso è definita acne giovanile ma non è assolutamente escluso che il problema possa manifestarsi anche in età adulta, tra i 20 e i 40 anni, motivo per…
Cos’è la psoriasi guttata? La psoriasi guttata o psoriasi eruttiva è una dermatosi che di solito si presenta in età adolescenziale, fino ai 15-16 anni (ma nulla vieta che si possa presentare anche più tardi). Il suo nome deriva dal latino: la parola gutta in latino significa goccia, infatti la malattia si presenta, nel suo stadio iniziale, in forma di piccole macchioline o goccioline del diametro non superiore a 2 cm di colore…
Sebbene gran parte delle infezioni genitali causate da HPV regredisce spontaneamente, una piccola parte, se non identificata e trattata, può evolvere in tumore. Come fare, dunque, ad identificare tempestivamente il papilloma virus e a trovare un trattamento efficace? In questa guida ti parleremo dei sintomi dell’HPV, della sua diagnosi e dell’importanza di sottoporsi ad una visita venereologica per il trattamento delle lesioni. Iniziamo subito. Quello che devi…
Tutto quello che c’è da sapere sulla couperose, sulla rosacea e come trattarle In questo articolo ti spiegheremo i sintomi, le cause e come curare la couperose in maniera corretta dopo un consulto dermatologico. Iniziamo. Che cos’è la couperose-rosacea? Couperose è un termine francese ed indica una dermatite cronica piuttosto comune che si manifesta con un intenso arrossamento del volto unito a forti sensazioni di bruciore e prurito prevalentemente sulle…
Per permettere questa azione, il dermaroller o il dermapen sono gli strumenti designati: dotati di minuscoli aghi, sono in grado di creare migliaia di micro perforazioni (invisibili ad occhio nudo) dell’epidermide e degli strati superiori del derma. Ciò provoca una reazione della cute producendo altro collagene.Ma vediamo insieme nel dettaglio che cos’è il microneedling viso e in che modo questa tecnica può aiutarti ad eliminare le imperfezioni cutanee.…
Micosi delle unghie, cos’è e come si presenta La micosi delle unghie o più comunemente chiamata onicomicosi, è una patologia frequente e consiste in un’infezione delle unghie causata dalla presenza di microrganismi chiamati miceti. Non si tratta di un’infezione grave ma non bisogna assolutamente sottovalutarla poiché se portata agli estremi potrebbe essere causa di una rimozione chirurgica dell’unghia. La micosi delle unghie è un problema che può affliggere sia uomini che donne, anche se…
Queste lesioni, di forma tondeggiante, nascono a causa dell’occlusione di una ghiandola sebacea che, non essendo in grado di smaltire correttamente il proprio secreto, si gonfia sviluppando la cisti sebacea. Le cisti sebacee possono presentarsi in diverse zone del corpo e sono di natura benigna. Tuttavia, è bene individuarle e scegliere il trattamento più adeguato per la rimozione. In questa guida ci concentreremo…
Il processo di sudorazione del corpo è del tutto naturale: tuttavia, nelle zone che presentano un maggior numero di ghiandole, questo fenomeno può essere eccessivo, dando vita a manifestazioni che creano imbarazzo e fastidio. L’iperidrosi può colpire diverse zone del corpo, dal palmo delle mani (iperidrosi palmare) ai piedi, ma in questa guida tratteremo tutto ciò che riguarda l’iperidrosi ascellare,…