All Posts

Cosa sono le smagliature: cause e rimedi

Come curare le smagliature: dalla comparsa alla soluzione Le smagliature, sebbene non provochino conseguenze sulla salute dell’organismo, sono considerate un difetto estetico da combattere strenuamente. All’origine di questi inestetismi vi è una scarsa elasticità della pelle provocata da diversi fattori che si manifesta principalmente su glutei, cosce, seno e ventre. Il termine scientifico esatto è striae distensae e strie atrofiche, ma comunemente chiamiamo smagliature…

learn more

Pelle e inquinamento: come proteggersi

pelle e inquinamento

Qual è il rapporto tra pelle e inquinamento Pelle e inquinamento è un binomio in stretta correlazione poiché la salute della nostra pelle risente del livello di inquinamento ambientale all’interno del quale operiamo ogni giorno. Per inquinamento si intende una contaminazione dell’ambiente domestico ed esterno da parte di agenti chimici, fisici, biologici, che modificano le caratteristiche dell’atmosfera terrestre. La pelle, quale organo preposto alla…

learn more

Veicolazione transdermica: cos’è e quando è utile

Terapia transdermica: in cosa consiste e quando è consigliata Sono assai numerose e di diversa natura le patologie cui si può porre rimedio, o comunque assicurare una notevole riduzione del problema, grazie ad un veicolatore transdermico e alla giusta composizione di principi attivi. Ma procediamo con ordine. Cos’è la veicolazione transdermica È una tecnica che permette di veicolare principi attivi nei…

learn more

Micosi della pelle: come riconoscerle e curarle

Micosi della pelle

Come curare la micosi della pelle: dalle cause ai farmaci Con il termine micosi si indica un’infezione provocata da funghi patogeni detti miceti. Ma cosa sono i miceti? Essi sono organismi saprofiti che vivono nell’ambiente esterno, ma anche dermatofiti di piante o animali. Circa un centinaio di specie fungine è responsabile di micosi per l’uomo. Quando un fungo patogeno si insedia nella cute causa quelle…

learn more

Herpes Labiale, il nemico della tua pelle

Herpes labiale, eziologia e definizione L’herpes è un’infezione cutanea a sede generalmente cefalica, prevalentemente a livello delle labbra causata principalmente dall’Herpes Simplex Virus-1 (abbreviazione HSV-1) e più raramente dall’Herpes Simplex Virus-2 (HSV-2 di solito causa di herpes genitale). L’infezione si manifesta, almeno una volta nella vita del 90% delle persone, con la comparsa di piccole pustole o vescicole sulle labbra quasi all’improvviso, precedute alcune volte da una sensazione di bruciore e prurito. Dopo pochissimo tempo le vescicole, distribuite a…

learn more

Herpes genitale: cos’è, come si contrae e come curarlo

Dai sintomi ai rimedi: come curare herpes genitale La manifestazione maggiormente diffusa del virus HSV è certamente l’herpes labiale. Forse perché meno visibile e più imbarazzante, raramente sentiamo discutere di herpes genitale. Bisognerebbe invece parlarne di più proprio per sapere come riconoscerlo, o ancor meglio prevenirlo. Si tratta infatti di un’infezione sessualmente trasmissibile, dai sintomi estremamente fastidiosi. Herpes genitale: cos’è Come già…

learn more

Acne tardiva, conosciamola meglio

Cos’è l’acne tardiva? L’acne è una dermatosi infiammatoria della pelle e va ad interessare il follicolo pilifero e la ghiandola sebacea ad esso connessa. Si manifesta principalmente durante l’adolescenza (i 17 anni più o meno prevedono il picco della patologia); in questo caso è definita acne giovanile ma non è assolutamente escluso che il problema possa manifestarsi anche in età adulta, tra i 20 e i 40 anni, motivo per…

learn more

Psoriasi guttata, come si presenta e come si cura

Cos’è la psoriasi guttata? La psoriasi guttata o psoriasi eruttiva è una dermatosi che di solito si presenta in età adolescenziale, fino ai 15-16 anni (ma nulla vieta che si possa presentare anche più tardi). Il suo nome deriva dal latino: la parola gutta in latino significa goccia, infatti la malattia si presenta, nel suo stadio iniziale, in forma di piccole macchioline o goccioline del diametro non superiore a 2 cm di colore…

learn more

Virus HPV: definizione, diagnosi e trattamento

Sebbene gran parte delle infezioni genitali causate da HPV regredisce spontaneamente, una piccola parte, se non identificata e trattata, può evolvere in tumore. Come fare, dunque, ad identificare tempestivamente il papilloma virus e a trovare un trattamento efficace? In questa guida ti parleremo dei sintomi dell’HPV, della sua diagnosi e dell’importanza di sottoporsi ad una visita venereologica per il trattamento delle lesioni. Iniziamo subito. Quello che devi…

learn more

Couperose-Rosacea, di cosa si tratta?

Tutto quello che c’è da sapere sulla couperose, sulla rosacea e come trattarle In questo articolo ti spiegheremo i sintomi, le cause e come curare la couperose in maniera corretta dopo un consulto dermatologico. Iniziamo. Che cos’è la couperose-rosacea?   Couperose è un termine francese ed indica una dermatite cronica piuttosto comune che si manifesta con un intenso arrossamento del volto unito a forti sensazioni di bruciore e prurito prevalentemente sulle…

learn more